Una deliziosa variante del classico burger di verdure, ricca di ingredienti sani e piena di sapore.
Scalda l'olio d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.
Assicurati che l'olio sia caldo ma non fumi per evitare di bruciare gli ingredienti.
Aggiungi la cipolla tritata e i funghi affettati nella padella e soffriggi fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino e per garantire una cottura uniforme.
Trasferisci le verdure soffritte in una pentola e aggiungi 1 tazza d'acqua. Porta a ebollizione.
Usa brodo vegetale invece dell'acqua per un sapore extra.
Incorpora il bulgur, i ceci, la carota grattugiata, il sale e il pepe. Mescola bene.
Assicurati che tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente per un sapore coerente.
Copri la pentola, spegni il fuoco e lascia riposare per 15 minuti fino a quando il liquido è assorbito.
Non sollevare il coperchio durante questo tempo per mantenere calore e umidità.
Schiaccia il composto usando uno schiacciapatate, lasciando un po' di consistenza.
Schiaccia bene ma lascia alcuni pezzi per una migliore consistenza.
Forma il composto in 8 hamburger di dimensioni uguali.
Inumidisci leggermente le mani per evitare che si attacchino mentre formi gli hamburger.
Scalda una padella antiaderente con un po' d'olio e cuoci gli hamburger per 3 minuti su ciascun lato fino a doratura.
Cuoci in lotti se necessario per evitare di sovraffollare la padella.
Facoltativo: Mescola la mozzarella grattugiata prima di formare gli hamburger per un tocco di formaggio.
Assicurati che il formaggio sia distribuito uniformemente per un sapore coerente.
Servi gli hamburger caldi con i tuoi contorni o condimenti preferiti.
Accompagna con un'insalata fresca o un panino integrale per un pasto completo.